Cos'è papille gustative?

Le papille gustative sono i recettori sensoriali responsabili del senso del gusto. Non sono singole cellule, ma strutture complesse contenenti un insieme di cellule specializzate chiamate cellule gustative, oltre a cellule di supporto e fibre nervose.

Ecco alcuni punti importanti:

  • Posizione: Le papille gustative si trovano principalmente sulla lingua, ma anche sul palato molle, sulla faringe, sull'epiglottide e nella parte superiore dell'esofago. Sulla lingua, sono raggruppate in strutture più grandi chiamate papille linguali.

  • Tipi di Papille Linguali: Esistono diversi tipi di papille linguali, ciascuna con una forma e una distribuzione diverse. Le principali sono:

  • Cellule Gustative: All'interno di ogni papilla gustativa si trovano le cellule gustative, che sono cellule epiteliali specializzate con microvilli (prolungamenti simili a peli) che si estendono attraverso un poro gustativo sulla superficie della lingua. Queste cellule sono responsabili del rilevamento delle sostanze chimiche che stimolano il gusto.

  • Trasduzione del Gusto: Quando una sostanza chimica (sostanza sapida) si dissolve nella saliva e entra in contatto con i microvilli delle cellule gustative, si lega a recettori specifici sulla loro superficie. Questa legame innesca una cascata di eventi biochimici che portano alla depolarizzazione della cellula gustativa e alla generazione di un potenziale d'azione.

  • Vie Nervose: Il potenziale d'azione viene trasmesso attraverso fibre nervose afferenti (sensoriali) ai nervi cranici (principalmente il nervo facciale, il nervo glossofaringeo e il nervo vago) e quindi al tronco encefalico, al talamo e infine alla corteccia gustativa nel cervello, dove viene percepito il gusto.

  • Sapori Base: Tradizionalmente si riconoscono cinque sapori base: dolce, salato, acido, amaro e umami. Tuttavia, la percezione del gusto è molto più complessa e coinvolge anche l'olfatto, la consistenza, la temperatura e altri fattori. Recenti studi suggeriscono che potrebbero esserci altri sapori base.

  • Rinnovamento: Le cellule gustative hanno un ciclo di vita relativamente breve e si rinnovano costantemente ogni 1-2 settimane. Questo processo di rinnovamento garantisce che il senso del gusto possa recuperare da eventuali danni o lesioni.